La diversità genetica nell’ambito di una specie è un fattore chiave per le speranze di conservazione a lungo termine.
Sono già disponibili dati sulla diversità genetica, ma solo per popolazione di Bosco Pisano. Per pianificare la conservazione della specie (ad es. numero dei genotipi individuali da duplicare e coltivare ex-situ, strategie per migliorare la fecondazione incrociata, etc.), è quindi necessario che siano svolte ulteriori analisi, estendendole anche alla popolazione di Contrada Ciranna. Su di questa verranno effettuate approfondite indagini mediante marcatori molecolari su un campione di almeno 300 individui, per verificare la diversità genetica sia all’interno della stessa popolazione sia con la popolazione di Bosco Pisano.
Il CNR-IGV condurrà l’azione che si concluderà entro dodici mesi dall’inizio del progetto.